Resisti, cuore
0 0
Libri Moderni

D'Avenia, Alessandro - D'Avenia , Alessandro

Resisti, cuore

Abstract: Odissea: è il titolo del poema epico forse più noto e amato della nostra civiltà ed è anche il termine a cui si ricorre per definire un'esperienza travagliata e, in taluni casi, la vita tout court. Perché soltanto al titolo di quest'opera concediamo di essere sinonimo di vita? Ulisse è un eroe nuovo: avrebbe la possibilità di diventare immortale rimanendo con la bellissima Calipso, ma vuole tornare a Itaca da Penelope e Telemaco, e compiere il proprio destino mortale, paradossale destino di gioia. Proprio perdendo tutto, persino la propria identità, da re a mendicante, rinasce grazie a chi lo sa riconoscere e amare. Se Achille è l'eroe che sovrasta il mondo, Ulisse ne è invece sovrastato. Il suo multiforme ingegno scaturisce dalla necessità di difendersi dai colpi della storia. La sua è una vicenda di resistenza, che culmina nei dieci anni necessari per tornare a casa, dopo i dieci trascorsi a combattere una guerra non sua: a quanti è accaduto qualcosa di simile? E quanto abbiamo sofferto, quanti compagni abbiamo perduto, quante volte abbiamo fatto naufragio, prima di capire che l'unica cura per l'invincibile nostalgia di futuro che ci affliggeva era tornare nella nostra Itaca, non quella del passato ma quella ancora da fare rimanendo fedeli al nostro destino? Alessandro D'Avenia ripercorre i ventiquattro canti del poema come un'arte di vivere, e lo fa risplendere di tutta la sua luce. Ci accompagna attraverso l'opera come studioso di Lettere classiche che l'ha eletta a suo principale ambito d'interesse, come insegnante che da anni ne promuove la lettura integrale ad alta voce, come intellettuale abilissimo nell'interpretare lo spirito del tempo. E nel raccontarci le peripezie di Ulisse vi ritrova la propria esperienza personale e il percorso di ogni uomo verso il proprio originale compimento esistenziale.


Titolo e contributi: Resisti, cuore : l'Odissea e l'arte di essere mortali / Alessandro D'Avenia

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2023

Descrizione fisica: 416 p. ; 23 cm

Serie: Scrittori italiani e stranieri

ISBN: 9788804781653

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 883.01

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale — giovani (in generale)

Sono presenti 12 copie, di cui 12 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Santa Maria a Monte 883.01 DAV res 0100-22129 In prestito 27/12/2023
Cascina 853.92 DAV 0020-33913 In prestito 13/12/2023
Pontedera, Giovanni Gronchi NARRATIVA 853 DAV res 0010-88467 In prestito 22/12/2023
Vicopisano 853 DAV 6 0030-31125 In prestito 01/01/2024
Peccioli, Fonte Mazzola 883 DAV 0210-11142 In prestito 09/12/2023
Bientina 853.92 DAV 0230-12748 In prestito 30/12/2023
Capannoli 883.01 DAV 0060-9597 In prestito 27/12/2023
San Miniato, Ponte a Egola G 883.01 DAV SM168-66271 In prestito 20/12/2023
Pisa SMS 850 DAVE res 0250-89650 In prestito 22/12/2023
Terricciola 883.01 D'AV 0220-16814 In prestito 23/12/2023
San Giuliano Terme 853 DAV 3 0040-29056 In prestito 25/12/2023
Chianni 853.92 DAV 0130-7339 In prestito
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.