Arte per gioco
0 0
Libri Moderni

Moroni, Federico

Arte per gioco

Abstract: Il libro vede la luce nel 1964 con il titolo "Arte per nulla" presso la casa editrice Calderini che, nelle edizioni successive, lo cambierà in "Arte per gioco". Federico Moroni vi esprime la sua idea visionaria e all'avanguardia, ma anche concretissima, di didattica del disegno collocandosi su un elitario sentiero battuto da poeti e artisti a partire dall'Ottocento. Si tratta di un gesto di fiducia del maestro nelle potenzialità dell'insegnamento libero dell'arte ai bambini, attraverso quello che egli chiama il «gioco della linea e del colore», con raffinate indicazioni tecniche, osservazioni sull'arte antica e moderna e uno sguardo acutissimo sul mondo che circonda i suoi scolari. Il testo è il prezioso diario di lavoro del Maestro in colloquio con i ragazzi della scuola di campagna di Bornaccino e, allo stesso tempo, un'elegantissima dichiarazione di poetica dell'artista.


Titolo e contributi: Arte per gioco / Federico Moroni ; postfazione di Michele Caputo e Simonetta Nicolini

Pubblicazione: Firenze : Vallecchi, 2021

Descrizione fisica: 206 p. :ill. ; 27 cm

EAN: 9788882521318

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Pubblicato precedentemente con il titolo: Arte per nulla

Nomi: (Autore della postfazione, colophon, ecc.) (Autore) (Autore della postfazione, colophon, ecc.)

Soggetti:

Classi: 372.52044 741

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Pisa SMS 372.5 MORO art 0250-88922 In prestito 12/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.