La coscienza di Montalbano
0 0
Libri Moderni

Camilleri, Andrea <1925-2019>

La coscienza di Montalbano

Abstract: Sono sei i racconti qui chiamati a raccolta, con un evidente cambio di scala rispetto ai romanzi. Storie riunite per la prima volta in volume, scritte in tempi diversi e non incluse nelle antologie che Camilleri ha pubblicato in vita. Le inquadrature brevi, la rapinosità del ritmo, la giustapposizione scorciata delle trame, la scrittura sghemba e senza incespichi, la cifratura del talento umoristico, sono a tutto vantaggio della resa aguzza dei testi e delle suggestioni che i lettori sono portati a raccogliere. I racconti conciliano un diverso modo di leggere, in una più stretta complicità con le malizie del narratore. Per altra via assicurano lo stesso godimento offerto dalle storie larghe dei romanzi di Montalbano. In un caso la giocosità narrativa di Camilleri, allusivamente codificando in una storia un’altra storia, apre al racconto giallo un più ampio spazio fatto di richiami e dissonanze. Accade nel terzo racconto che, già nel titolo, La finestra sul cortile, riporta al film di Hitchcock; ma per raccontare, in totale autonomia narrativa, tutt’altra vicenda: la storia strana e misteriosa dell’«omo supra al terrazzo... d’infacci», sospettosamente provvisto di corda e binocolo; un caso tutto nuovo, e di imprevedibile soluzione, per il commissario in trasferta a Roma. I casi (anche umani; non solo delittuosi) che Montalbano si trova a dover sbrogliare offrono alle indagini indizi minimi, di problematica decifrazione, che impongono approcci di cautela o sottili giochi di contropiede: sia che si tratti di un corpo di donna barbaramente «macellata»; della scomparsa di un anello prezioso; del ritrovamento di un cadavere «arrotuliato dintra alla coperta», dopo i bagordi di una notte di Ferragosto; delle conseguenze pirotecniche (quasi come in un film americano, con tanto di colonna sonora) del fidanzamento sbagliato tra una studentessa di buona famiglia e un killer di mafia, latitante, sul quale gravava l’accusa di almeno quattro omicidi; del vinattiere diviso tra tasse e pizzo, mentre Montalbano soccorre con soluzioni che lo portano a giostrare (tra autoironici compiacimenti) con qualche «idea alla James Bond». Tutto è affidato all’intelligenza analitica del commissario che, indulgente quando necessita, sa sfogliare i palinsesti delle varie vite con le quali viene in contatto nel disordine quotidiano.


Titolo e contributi: La coscienza di Montalbano / Andrea Camilleri

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, ©2022

Descrizione fisica: 255 p. ; 17 cm

ISBN: 8838943702

EAN: 9788838943706

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La memoria ; 1239

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.914 NARRATIVA ITALIANA. 1945-1999 (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 15 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
San Giuliano Terme 853 CAM 73 0040-27456 Su scaffale Disponibile
San Miniato, Mario Luzi NAD 853.91 CAM MON RAC SM038-63765 Su scaffale Disponibile
Vicopisano 853 CAM 71 0030-29743 Su scaffale Disponibile
Terricciola 853.914 CAM 0220-16366 Su scaffale Disponibile
Ponsacco 853.914 CAM cos 0110-23021 Su scaffale Disponibile
Lajatico 853 CAM 0370-3767 In prestito 29/03/2023
Riparbella 853.9 CAMIA 0520-6204 Su scaffale Disponibile
Castellina Marittima 853.9 CAMIA 4328 Su scaffale Disponibile
Pontedera, Giovanni Gronchi NARRATIVA 853 CAM cos 0010-85667 Su scaffale Disponibile
Cascina 853.9 CAM 0020-32846 Su scaffale Disponibile
Chianni 853.914 CAM 0130-7035 Su scaffale Disponibile
Pisa SMS 850 CAMI cos 0250-85868 Su scaffale Disponibile
Calci 853 CAM 43 0200-14790 In prestito 29/04/2023
Santa Luce 853.9 CAMIA 0330-6352 Su scaffale Disponibile
Pisa, ITE Pacinotti 853.914 CAMIA 0920-201750 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.