Abstract: Che cosa fanno le migrazioni alle donne e cosa le donne alle migrazioni? Per molto tempo le donne sono state assenti dal grande racconto della migrazione. Eppure sono molte quelle che lasciano le loro case e i loro affetti per intraprendere il lungo viaggio attraverso il deserto e il Mediterraneo. Basato su ricerche sul campo condotte ai confini dell’Europa, in Italia e a Malta, questo libro è un’inchiesta sulle tracce delle sopravvissute: nel restituire le molteplici sfaccettature dei loro percorsi e destini, declina al femminile la storia recente delle migrazioni nel Mediterraneo, rifiutando la stereotipata dicotomia che oppone la migrante-vittima alla migrante-eroina, per adottare il punto di vista dell’esperienza diretta delle donne. Le dannate del mare è un libro femminista sulle migrazioni femminili attraverso il Mediterraneo.
Titolo e contributi: Le dannate del mare : donne e frontiere nel Mediterraneo / Camille Schmoll ; prefazione di Sandro Mezzadra ; traduzione di Marco Galiero
Pubblicazione: Pisa : Astarte, 2022
Descrizione fisica: 246 p. ; 21 cm
Serie: Hurriya
ISBN: 9791280209177
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Francese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pisa, Casa della Donna | 304.8 SCH dan | 0500-8134 | In prestito | ||
Pontedera, Giovanni Gronchi | 304.8 SCH dan | 0010-85314 | Su scaffale | Disponibile | |
Cascina | 305.48 SCH | 0020-33632 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag