Abstract: Il volume, concentrandosi sugli elementi che interferiscono con la continuità sintagmatica del testo (passi digressivi, immagini ed episodi che interrompono costantemente linearità narrativa) e l'asse che è da questi problematizzato, il tempo, non soltanto propone un approccio analitico differente rispetto a quello tradizionale (prevalentemente di tipo allegorico), ma mostra anche come la sperimentazione keatsiana in atto in Endymion si fondi sull'esplorazione di modelli temporali multipli (tempo-durata, tempo-eternità e tempo-psiche) che interagiscono reciprocamente al livello paradigmatico e concorrono alla costruzione di una struttura narrativa coerente, innovativa e straordinariamente moderna.
Titolo e contributi: La fenomenologia del tempo in Endymion di John Keats : tempo-durata, tempo-eternità, e tempo-psiche / Simona Beccone
Pubblicazione: Pisa : ETS, ©2004, stampa 2005
Descrizione fisica: 154 p. ; 24 cm.
ISBN: 88-467-1214-5
Data:2005
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Calci | 821 KEA FEN 1 | 0200-14438 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag