Abstract: Roma, 1938: un incontro apparentemente casuale segna la nascita di un nuovo eroe mascherato in lotta contro il fascio. Il professor Leone Valenti, uno dei pochi insegnanti a rifiutare di firmare il giuramento di fedeltà al fascismo, sta per essere sottoposto a un pestaggio da alcuni squadristi, quando un giovane gitano di nome Ettore lo salva con abilità da giocoliere. Tra i due nasce un’amicizia: il professore, che ha perso l’unico figlio nella guerra di Abissinia, si intende subito con il ragazzo che, orfano di padre e di madre e cresciuto in un circo, ha a sua volta un movente nascosto che lo ha portato fino a Roma. Il professore non è antifascista soltanto per le idee: infatti insieme ad Anna, che si nasconde dietro il ruolo di sua domestica, è a capo di un’organizzazione che cerca di proteggere e far espatriare i perseguitati del regime fascista. Ma quando la donna viene inaspettatamente rapita da un gruppo segreto nazista chiamato Pugnali Neri, appare una figura misteriosa: è un uomo mascherato, il suo nome è Aenigma, e d’ora in poi combatterà a fianco degli antifascisti. Prefazione Gino Strada.
Titolo e contributi: Pugnali neri : aenigma, il saltimbanco che beffò il fascismo / TAMassociati: Raul Pantaleo, Marta Gerardi e Mario Spallino
Pubblicazione: [S.l.] : Becco Giallo, 2021
Descrizione fisica: 335 p. : fumetti ; 24 cm
EAN: 9788833141534
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Vecchiano | F 741.5 PAN | 0170-12728 | In prestito | 15/07/2022 | |
San Giuliano Terme | 0 | In ordine | Disponibile | ||
Lari | Graphic novel PAN PUG | 0 | In ordine | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag