Abstract: È il 1960, Oliva Denaro ha quindici anni, abita in un paesino della Sicilia e fin da piccola sa – glielo ripete ossessivamente la madre – che «la femmina è una brocca, chi la rompe se la piglia». Le piace studiare e imparare parole difficili, correre «a scattafiato», copiare di nascosto su un quaderno i volti delle stelle del cinema (anche se i film non può andare a vederli, perché «fanno venire i grilli per la testa»), cercare le lumache con il padre, tirare pietre con la fionda a chi schernisce il suo amico Saro. Non le piace invece l’idea di avere «il marchese», perché da quel momento in poi queste cose non potrà più farle, e dovrà difendersi dai maschi per arrivare intatta al matrimonio. Quando il tacito sistema di oppressione femminile in cui vive la costringe ad accettare un abuso, Oliva si ribella e oppone il proprio diritto di scelta, pagando il prezzo di quel no. Viola Ardone sa trasformare magnificamente la Storia in storia raccontando le contraddizioni dell’amore, tra padri e figlie, tra madri e figlie, e l’ambiguità del desiderio, che lusinga e spaventa, soprattutto se è imposto con la forza. La sua scrittura scandaglia la violenza dei ruoli sociali, che riguarda tutti, uomini compresi. Se Oliva Denaro è un personaggio indimenticabile, quel suo padre silenzioso, che la lascia decidere, con tutto lo smarrimento che dover decidere implica per lei, è una delle figure maschili più toccanti della recente narrativa italiana.
Titolo e contributi: Oliva Denaro / Viola Ardone
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica: 298 p. ; 22 cm.
Serie: Einaudi stile libero. Big
ISBN: 9788806247973
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 22 copie, di cui 7 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Miniato, Mario Luzi | NAD 853.92 ARD OLI | SM038-62216 | In prestito | 16/02/2023 | |
Santa Maria a Monte | 853.92 ARD oli | 0100-21021 | Su scaffale | Disponibile | |
Cascina | 853.92 ARD | 0020-31674 | Su scaffale | Disponibile | |
Pontedera, Giovanni Gronchi | NARRATIVA 853 ARD oli | 0010-83054 | In prestito | 22/02/2023 | |
Vicopisano | 853 ARD 3 | 0030-28720 | In prestito | 27/02/2023 | |
Peccioli, Fonte Mazzola | 853.92 ARD | 0210-9102 | In prestito | ||
Volterra | 853.914 ARD | 0150-20187 | Su scaffale | Disponibile | |
Pisa SMS | 850 ARDO oli | 0250-82980 | Su scaffale | Disponibile | |
Calcinaia | 853.9 ARD CAL | 0120-21207 | In prestito | 25/02/2023 | |
Ponsacco | 853.92 ARD OLI | 0110-22483 | Su scaffale | Disponibile | |
Santa Luce | 853.9 ARDOV | 0330-5717 | Su scaffale | Disponibile | |
Calci | 853 ARDO 1 | 0200-14478 | Su scaffale | Disponibile | |
Fauglia | 853 ARD OLI | 0860-10849 | Su scaffale | Disponibile | |
Buti | 853.92 ARD | 0190-13260 | Su scaffale | Disponibile | |
Lorenzana | 853.92 ARD oli | 0430-3323 | Su scaffale | Disponibile | |
San Miniato, ITC Cattaneo | 853.92 ARD OLI | 0400-8456 | Su scaffale | Disponibile | |
San Miniato, ITC Cattaneo | 853.92 ARD OLI | 0400-8585 | Su scaffale | Disponibile | |
San Miniato, Mario Luzi | NAD 853.92 ARD OLI | SM038-63462 | Su scaffale | Disponibile | |
Chianni | 853.92 ARD | 0130-6947 | Su scaffale | Disponibile | |
Pontedera, Giovanni Gronchi | NARRATIVA 853 ARD oli 1 | 0010-85702 | In prestito | 03/03/2023 | |
Pomarance | 853.92 ARD | 0140-14367 | In prestito | 04/03/2023 | |
Riparbella | 853.9 ARDOV | 0520-6564 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag