Abstract: Bubal, una bambina preistorica che non conosce ancora i numeri, si trova a gestire un gregge di pecore mentre suo padre e suo fratello sono andati a caccia. Per timore di perderne qualcuna, escogita un modo per riassumere con pochi segni la quantità delle sue pecore. Sono proprio questi segni, tracciati sulla parete di una caverna, i primi numeri della storia. Perché un numero altro non è se non un modo per riassumere una quantità. È quello che spiega la maestra alla sua scolaresca, andata a visitare i graffiti della caverna. I piccoli allievi che hanno partecipato con interesse al racconto, tutti presi dalle difficoltà incontrate da Bubal in un mondo senza numeri, provano a mettersi nei suoi panni. Ecco l'importanza dei numeri ed ecco il percorso logico che ha portato alla loro invenzione, forse la più importante dell'intelletto umano. Età di lettura: da 6 anni.
Titolo e contributi: La grande invenzione di Bubal / Anna Cerasoli ; illustrazioni di Desideria Guicciardini
Nuova ed.
Pubblicazione: San Dorligo Della Valle : Emme, 2020
Descrizione fisica: 57 p. : ill. ; 20 cm
EAN: 9788867149988
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Vecchiano | R R PRIMI LIBRI CER | 0170-12099 | Su scaffale | Disponibile | |
San Giuliano Terme | NB CER 3 | 0040-25763 | Su scaffale | Disponibile | |
Terricciola | NB CER | 0220-16237 | Su scaffale | Disponibile | |
Chianni | NB CER | 0130-6919 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag