Abstract: Leggere ad alta voce con i bambini implica una relazione e un'empatia che si realizza attraverso la voce, che diventa un importante strumento e canale di inclusione. La lettura ad alta voce rafforza il legame affettivo tra l'adulto che legge e il bambino che ascolta, stimolando la sua curiosità e rendendolo consapevole delle proprie emozioni. Quando leggiamo la voce assume un ritmo, una tonalità, un colore, un suono che sono differenti dal semplice parlare o narrare. Ma che cosa significa che la voce ha un colore? Perché si può dire che esiste una voce verde, una gialla, una rossa, una blu e addirittura una voce nera? Quali sono le emozioni della voce? Questo libro ha l'obbiettivo di far scoprire i benefici della lettura ad alta voce con i bambini e offre ai genitori le tecniche di base e gli accorgimenti per renderla efficace. Il volume contiene diversi esempi pratici di lettura di molte tipologie di storie, dalla ninnananna al racconto breve a quello più articolato. Età di lettura: da 3 anni.
Titolo e contributi: Leggiamo ad alta voce : 12 storie per scoprire il potere della voce e trasmettere le emozioni / a cura di Barbara Franco ; [testi Barbara Fanco, Andrea Bordin ; illustrazioni di Sara Benecino]
Pubblicazione: Milano : Gribaudo, 2020
Descrizione fisica: 139 p. : ill. ; 26 x 26 cm
Serie: Quid +. Parlo
EAN: 9788858028995
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cascina | RAG R 152.4 FRA | 0020-30847 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag