Abstract: Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti. E ci riescono: in breve tempo, i fratelli Paolo e Ignazio rendono la loro bottega di spezie la migliore della città, poi avviano il commercio di zolfo, acquistano case e terreni dagli spiantati nobili palermitani, creano una loro compagnia di navigazione... E quando Vincenzo, figlio di Paolo, prende in mano Casa Florio, lo slancio continua, inarrestabile: nelle cantine Florio, un vino da poveri - il marsala - viene trasformato in un nettare degno della tavola di un re; a Favignana, un metodo rivoluzionario per conservare il tonno - sott'olio e in lattina - ne rilancia il consumo in tutta Europa... In tutto ciò, Palermo osserva con stupore l'espansione dei Florio, ma l'orgoglio si stempera nell'invidia e nel disprezzo: quegli uomini di successo rimangono comunque «stranieri», «facchini» il cui «sangue puzza di sudore». Non sa, Palermo, che proprio un bruciante desiderio di riscatto sociale sta alla base dell'ambizione dei Florio e segna nel bene e nel male la loro vita; che gli uomini della famiglia sono individui eccezionali ma anche fragili e - sebbene non lo possano ammettere - hanno bisogno di avere accanto donne altrettanto eccezionali: come Giuseppina, la moglie di Paolo, che sacrifica tutto - compreso l'amore - per la stabilità della famiglia, oppure Giulia, la giovane milanese che entra come un vortice nella vita di Vincenzo e ne diventa il porto sicuro, la roccia inattaccabile.
Titolo e contributi: 1: I leoni di Sicilia : romanzo / Stefania Auci
4. ed
Pubblicazione: [Milano] : Editrice Nord, 2019
Descrizione fisica: 437 p. ; 23 cm
Serie: Narrativa ; 773
ISBN: 9788842931539
EAN: 9788842931539
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 27 copie, di cui 24 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pontedera, Giovanni Gronchi | 853.92 AUC sag 1 | 0010-76760 | In prestito | ||
Cascina | 853.92 AUC | 0020-28696 | In prestito | ||
Vicopisano |
853 AUC 1
(Ristampa: 4a 2019) |
0030-26141 | In prestito | 17/02/2021 | |
San Miniato, Mario Luzi | NAD 853.92 AUC LEO | SM038-58915 | In prestito | 22/01/2021 | |
Calci | 853 AUCS 1 | 0200-13178 | In prestito | 15/02/2021 | |
Crespina | Narrativa adulti 853.92 AUC leo | 0090-14607 | In prestito | ||
Ponsacco | 853.92 AUC LEO | 0110-19924 | In prestito | 08/02/2021 | |
Capannoli | 853.92 AUC 1 | 0060-7267 | In prestito | ||
Lajatico | 853 AUC | 0370-3024 | In prestito | 05/04/2020 | |
Riparbella | 853.9 AUCIS | 0520-4795 | In prestito | ||
Pisa SMS | 850 AUCI leo | 0250-80275 | In prestito | ||
Montopoli in Val d'Arno | 853.92 AUC | 0180-24735 | Su scaffale | Non disponibile | |
Pisa SMS | BIBLIOCOOP 850 AUCI leo | 0250-80326 | In prestito | ||
Volterra | 853.914 AUC | 0150-18437 | In prestito | 11/02/2021 | |
Cascina, BiblioCoop | COOP 850 AUC | 0025-2005 | In prestito | ||
Pontedera, BiblioCoop | 800 AUC | 0320-36273 | In prestito | 04/01/2021 | |
Lorenzana | Storici 853.92 AUC leo | 0430-2152 | In prestito | 17/02/2021 | |
Terricciola | 853.92 AUC | 0220-15322 | In prestito | ||
Pisa, Liceo Classico Galilei | 853.92 AUCIS | 0260-10806 | In prestito | ||
Santa Maria a Monte | 853.92 AUC leo | 0100-20072 | In prestito | 09/12/2020 | |
Castellina Marittima |
853.9 AUCIS
(Ristampa: XXV) |
3555 | Su scaffale | Disponibile | |
Casciana Terme | 853 AUC 1 | 0080-10210 | In prestito | ||
Pomarance | 853.92 AUC | 0140-12667 | In prestito | ||
Buti | 853.92 AUC | 0190-12616 | In prestito | 13/02/2021 | |
Pontedera, ITCG Fermi | 853 AUC LEO | 2020-14210 | In prestito | ||
Vicopisano | 853 AUC 1/a | 0030-28109 | In prestito | 13/02/2021 | |
Peccioli | 853.92 AUC | 0210-8289 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Ben scritto, mai banale, avvincente. Ho aspettato tanto ma ne è valsa davvero la pena.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag