Beata ignoranza
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Beata ignoranza

Abstract: Ernesto e Filippo hanno due personalità agli antipodi e un unico punto in comune: sono entrambi professori di liceo. Filippo è un allegro progressista perennemente collegato al web. Bello e spensierato, è un seduttore seriale sui social network. È in grado di sedurre anche i suoi studenti grazie a un'app, creata da lui, che rende immediata la soluzione di ogni possibile calcolo. Ernesto è un severo conservatore, rigorosamente senza computer, tradizionalista anche con i suoi allievi, che fa della sua austerità un punto d'onore e vanta una vita completamente al di fuori della rete. È probabilmente l'ultimo possessore vivente di un Nokia del '95. Un tempo erano "migliori amici" ma uno scontro profondo e mai risolto li ha tenuti lontani, fino al giorno in cui si ritrovano fatalmente a insegnare nella stessa classe. I loro punti di vista opposti li portano inevitabilmente a una nuova guerra. Saranno obbligati ad affrontare il passato, che ritornerà nelle sembianze di Nina, una ragazza che li sottoporrà a un semplice esperimento che si trasforma in una grande sfida: Filippo dovrà provare a uscire dalla rete ed Ernesto a entrarci dentro. Questo viaggio li cambierà profondamente, costringendoli a trovare un equilibrio, sempre più raro e delicato ai giorni nostri, tra la coscienza globale di chi si affida alla rete e la totale indifferenza di chi si ostina a resistere a oltranza all'epoca digitale.


Titolo e contributi: Beata ignoranza / un film di Massimiliano Bruno ; soggetto e sceneggiatura di Massimiliano Bruno, Herbert Simone Paragnani, Gianni Corsi ; fotografia di Alessandro Pesci ; musiche originali di Maurizio Filardo ; prodotto da Fulvio e Federica Luciano ; cast: Marco Giallini, Alessandro Gassmann, Valeria Bilello ... [et al.]

Pubblicazione: Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, 2017

Descrizione fisica: 1 BD (Blu Ray) (099 min) : a colori, PAL ; 12 cm

EAN: 8032807068374

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Nota:
  • Produzione cinematografica Italia 2017

Nomi: (Editore) (Attore) (Autore del dialogo) (Regista [Direttore]) (Sceneggiatore) (Autore del dialogo) (Sceneggiatore) (Attore) (Compositore) (Attore) (Attore) (Produttore) (Produttore) (Autore del dialogo) (Sceneggiatore) (Fotografo) (Attore)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2017
  • Target: adulti, generale
Proiezioni visive, videoregistrazioni e film (115)
  • Tipo della proiezione visiva: videoregistrazione
  • Estensione: 99
  • Colore: colore
  • Suono: sonoro
  • Tecnica: azione dal vivo (presa diretta)
  • Forma della realizzazione/distribuzione della videoregistrazione: videodisco
  • Formato della presentazione - videoregistrazioni: altro
  • Standard televisivi - videoregistrazione: 625 PAL

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Lari DVD 141 0070-15661 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.