Abstract: Forest-bathing, tree-hugging, tree-watching, wood therapy: la natura non è mai stata così in voga come oggi. E in cucina a spopolare è il foraging, la pratica di raccogliere cibo selvatico - erbe, frutti, fiori, bacche, cortecce, radici, alghe - che cresce spontaneo nel suo ambiente naturale e il più possibile incontaminato. Ma dietro anglismi e tendenze modaiole si nasconde in realtà un'usanza antica quanto l'uomo: andar per erbe è sempre stato un modo per procacciare cibo, soprattutto in tempi di penuria alimentare, ed è una consuetudine che ha un legame fortissimo con la tradizione culinaria italiana. Eleonora Matarrese, esperta raccoglitrice e "cuciniera", ci insegna a riconoscere le piante selvatiche edibili, a raccoglierle con il necessario rispetto dei territori e dei cicli naturali, e a trasformarle in ricette sorprendenti e creative, ristabilendo una connessione con la natura ignorata e spesso calpestata e con saperi - e sapori - dimenticati.
Titolo e contributi: La cuoca selvatica : storie e ricette per portare la natura in tavola / Eleonora Matarrese ; illustrazioni di Anna Regge
Pubblicazione: Firenze ; Milano : Bompiani, 2018
Descrizione fisica: 237 p. : ill. ; 21 cm
ISBN: 978-88-452-9544-7
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Casciana Terme | 641.5 MAT 1 | 0080-9593 | Su scaffale | Disponibile | |
Lorenzana | CE 641.5 MAT cuo | 0430-1896 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag