Il segreto di Cagliostro
0 2
Libri Moderni

Nanetti, Angela

Il segreto di Cagliostro

Abstract: Quando la pagina sulla formula dell'eterna giovinezza, strappata dal Codice di Cagliostro, viene inserita tra le pagine di un libro per ragazzi, comincia un vorticoso giallo. Qualcuno l'ha messa lì per poterla trafugare, ma il volume viene preso in prestito da Olimpia che, curiosa, comincia a indagare... Età di lettura. da 8 anni.


Titolo e contributi: Il segreto di Cagliostro / Angela Nanetti ; illustrazioni di Massimo Alfaioli

Pubblicazione: Firenze : Giunti junior, 2008

Descrizione fisica: 189 p. : ill. ; 20 cm

Serie: gru. Avventura 8+

ISBN: 978-88-09-05883-5

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • importato da /opt/bmw2/home/bibliolandia4/import/PONTAR.ISO recno 43558

Nomi: (Illustratore)

Soggetti:

Classi: 853.91 NARRATIVA ITALIANA. SEC. 20. (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2008
  • Target: elementari, età 6-10

Sono presenti 69 copie, di cui 12 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Pontedera, Giovanni Gronchi DEPR 853 NANE 25 C 0010-12993 Su scaffale Disponibile
Pontedera, Giovanni Gronchi DEPR 853 NANE 25 D 0010-12994 Su scaffale Disponibile
Pontedera, Giovanni Gronchi DEPR R 853 NANE 25 E 0010-12995 Su scaffale Prestito locale
Pontedera, Giovanni Gronchi
  • Nota relativa all'esemplare: 12992-0
DEPR R 853 NANE 25 B
0018-13511 Su scaffale Disponibile
Pontedera, Giovanni Gronchi
  • Nota relativa all'esemplare: 12996-0
DEPR R 853 NANE 25 F
0018-13514 Su scaffale Disponibile
Pontedera, Giovanni Gronchi
  • Nota relativa all'esemplare: 13020-0
DEPR R 853 NANE 25 G
0018-13536 Su scaffale Disponibile
Capannoli NB NAN 0060-3796 Su scaffale Disponibile
Cascina RAG NR / NAN R 0020-15995 Su scaffale Disponibile
Vicopisano NR 853 NAN 9 0030-17365 Su scaffale Prestito locale
Casciana Terme NB NAN 6 0080-5884 Su scaffale Disponibile
Crespina NB NB NAN 3 0090-8708 Su scaffale Disponibile
San Giuliano Terme NB NAN 3
(Ristampa: 6-2009)
0040-15889 Su scaffale Disponibile
San Giuliano Terme NB NAN 3 a
(Ristampa: 1. 2009)
0040-15902 In prestito 30/05/2023
Calcinaia Fornacette NB NAN 1 FOR 0120-12675 Su scaffale Disponibile
Biblioape NB NAN 0390-119 In prestito 31/07/2016
San Miniato, San Miniato Basso NAR NR / NAN SM170- Su scaffale Disponibile
Terricciola NB NAN 0220-14290 Su scaffale Prestito locale
Bientina NR 853 NAN 0230-5483 Su scaffale Disponibile
Pontedera, Ospedale Lotti R 800 NAN 4 0310 -1906 Su scaffale Non disponibile
Lari r NB NAN 4 0070-14034 Su scaffale Disponibile
Santa Maria a Monte Narrativa Bambini B 74-3 0100-16531 Su scaffale Disponibile
Volterra NR NAN 0150-15673 In prestito 15/06/2020
Volterra NR NAN 0150-15674 Su scaffale Disponibile
Calcinaia NB NAN CAL 0120-15359 Su scaffale Prestito locale
Terricciola NB NAN 0220-9518 Su scaffale Prestito locale
San Giuliano Terme NB NAN 3/b 0040-21192 In prestito 19/06/2016
San Giuliano Terme NB NAN 3/c 0040-21193 Su scaffale Disponibile
San Giuliano Terme D1 - NB NAN 3/d 0040-21200 In deposito Disponibile
San Giuliano Terme NB NAN 3/e 0040-21201 Su scaffale Disponibile
San Giuliano Terme NB NAN 3/f 0040-21202 Su scaffale Disponibile
Vicopisano NB NAN 4 0030-21920 In prestito 12/08/2017
Vicopisano NR 853 NAN 4/a 0030-21921 In prestito 18/09/2023
Lajatico NB 853 NAN 0370-1444 Su scaffale Disponibile
Lari r NB NAN 5 0070-14051 Su scaffale Disponibile
Palaia R 853.91 NAN 4 0160-13057 Su scaffale Disponibile
Buti NB NAN +8 0198-10328 Su scaffale Disponibile
Ponsacco R R 853 NAN 6 0110-15215 Su scaffale Disponibile
Calcinaia NB NAN CAL 0120-15521 Su scaffale Prestito locale
Calci NR NR 853 NANA 2 0200-11481 Su scaffale Prestito locale
Crespina NB NB NAN 0090-12125 In prestito 12/08/2023
Calcinaia Fornacette NB NAN FOR 0120-18783 Su scaffale Disponibile
Calci NR NR 853 NAN 0200-11499 Su scaffale Disponibile
Calci NR NR853 853 NAN 0200-11500 Su scaffale Disponibile
Pisa SMS Ragazzi Archivio NB NANE 0250-63105 Su scaffale Disponibile
Casciana Terme NB NAN 7 0080-7654 Su scaffale Disponibile
Casciana Terme NB NAN 8 0080-7655 Su scaffale Disponibile
Lari r NB NAN 6 0070-14083 In prestito 06/09/2023
Lari r NB NAN 7 0070-14084 Su scaffale Disponibile
Pontedera, Giovanni Gronchi R 853 NANE 25 H 0010-49178 Su scaffale Disponibile
Forcoli Forcoli NR NAN 1 0410-307 Su scaffale Disponibile
Montopoli in Val d'Arno RAG GIU GRU 0180-23445 In prestito 17/10/2023
Santa Maria a Monte Narrativa Bambini B 74-3 b 0100-16577 Su scaffale Disponibile
Chianni NB NAN 0130-5389 Su scaffale Disponibile
Pisa SMS Ragazzi NB NANE archivio 0250-63737 Su scaffale Disponibile
Pisa SMS Ragazzi NB Archivio NANE 0250-64229 Su scaffale Disponibile
Pisa SMS Ragazzi NB NANE 0250-64403 In prestito 19/06/2023
Ponsacco R R 853 NAN SEG 0110-18740 Su scaffale Disponibile
Ponsacco R R 853 NAN SEG 0110-18741 Su scaffale Disponibile
Ponsacco R R 853 NAN SEG 0110-18742 Su scaffale Disponibile
Santa Luce 853.9/R NANEA 0330-4451 Su scaffale Disponibile
Volterra NR NAN 0150-18118 In prestito 15/06/2020
Calci NR 853 NAN 0200-12943 Su scaffale Disponibile
Capannoli NB NAN 0060-7014 In prestito 01/10/2023
Capannoli NB NAN 0060-7015 Su scaffale Disponibile
Santa Luce 853.9/R NANEA 0330-4544 Su scaffale Disponibile
Riparbella 853.9/R NANEA 0520-4620 Su scaffale Disponibile
Ponsacco R R 853 NAN SEG 0110-19056 Su scaffale Prestito locale
Montopoli in Val d'Arno R 853 NAN A 0180-24612 Su scaffale Disponibile
Peccioli, Fonte Mazzola R 853 NAN 0210-8967 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Ho letto il racconto per ragazzi di Angela Nanetti dedicato alla bibliotecaria Manola (alias la bibliotecaria per ragazzi di Pontedera) e mi scuso sia con l'autrice che con Manola per averlo letto solo 10 anni dopo dalla sua pubblicazione.
E' una storia carina, per ragazzi, certo, ma intrigante e con una bell'intreccio.
Ovviamente a me colpisce, per inevitabile deformazione professionale, il ruolo, in tutta la vicenda, delle due biblioteche e soprattutto dei bibliotecari, sia quello centrale della scaltra e determinata bibliotecaria Urbina, sia quello marginale del bibliotecario conservatore e un po' tontolone (anche se "regna da padrone") Rodolfo Tritafumi.
E della biblioteca per ragazzi, da inguaribile ghiottone, mi piace l'idea della sua articolazione a strati, come quelle belle torte tutte colorate e saporitissime che deliziano gli occhi e il palato. Per questo mi permetto di suggerire la lettura del testo a qualche giovane (o anche meno giovane) e creativo architetto che avesse voglia di provare a progettare una biblioteca per ragazzi come quella animata dalla bibliotecaria Urbina (alias Manola). Di più. Spero che quando prima o poi amplieremo la biblioteca per ragazzi di Pontedera l'Amministrazione comunale chieda ad Angela Nanetti il copyright della sua idea di biblioteca ragazzi e cerchi un architetto (ed una ditta che fabbrica arredi per biblioteche) in grado di realizzarla.
E poi sono contento che la storia abbia al centro alcune pagine strappate di un antico codice e il controllo dello schedario anagrafico degli utenti della biblioteca.
Libri, identità anagrafiche e identità doppie (gran parte del racconto gioca anche su quest'ultimo tema) sono infatti gli elementi attorno a cui ruota tutto.
Certo si tratta di un gioco (e di un libro) da ragazzi. Con un inevitabile happy end. Ma quanti misteri e segreti (su di noi e sul mondo) ci svelano i libri per ragazzi!

#YOUBOOK
In un paese sconosciuto c’è una biblioteca per bambini molto speciale che ha la forma di una torta a cinque strati. Ad ogni strato è associato un colore, un profumo ed un genere letterario diverso.
La bibliotecaria della “Torre delle Meraviglie”, questo è il nome della biblioteca, si chiama Urbina.
Urbina è una signora simpatica, golosa di dolci, appassionata di libri ed è convinta che “ un buon libro è come un cioccolatino che si squaglia in bocca, ma il ricordo del suo sapore rimane per tutta la giornata”. Tutte le volte che un bambino sceglie un libro, Urbina gli dà un dolcetto e lo manda nel “gustatolo” a gustarselo mentre legge.
Poi c’è Olimpia, una dolce bambina di nove anni che si considera la migliore amica della bibliotecaria Urbina. Entrambe hanno le stesse passioni: la biblioteca, i libri e i dolci.
Ma cosa può stravolgere la tranquillità delle due “amiche”?
Prima un ragazzaccio imbratta i muri della biblioteca e minaccia Olimpia. Poi, una sera, i libri della biblioteca vengono rubati da un “ladro” per conto di un barone cattivo che si vuole impadronire della formula magica contenuta nel manoscritto del Conte Cagliostro. A questo punto la storia si infittisce di mistero: nuovi personaggi, tanti colpi di scena e un finale inaspettato.
E le pagine vanno via, una dietro l’altra, come colorati cioccolatini da scartare e gustare a volontà!

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.