Per questo mi chiamo Giovanni
0 3
Libri Moderni

Garlando, Luigi

Per questo mi chiamo Giovanni

Abstract: Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una gita attraverso la città, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, nel racconto prendono vita i momenti chiave della storia di Giovanni Falcone, il suo impegno, le vittorie e le sconfitte, l’epilogo. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c’è anche a scuola, la mafia è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi.


Titolo e contributi: Per questo mi chiamo Giovanni / Luigi Garlando ; con la prefazione di Maria Falcone e un'intervista all'autore

Pubblicazione: Milano : BUR, 2013

Descrizione fisica: 154 p. ; 21 cm.

Serie: bestBUR

ISBN: 9788817055772

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Per questo mi chiamo Giovanni : da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone
Serie: Best BUR

Nomi: (Autore dell'introduzione, ecc.) (Autore)

Soggetti:

Classi: 364.106 853.92 NARRATIVA ITALIANA. 2000- (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2013
  • Target: elementari, età 6-10

Sono presenti 58 copie, di cui 14 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Crespina NR NR GAR 0090-10130 Su scaffale Disponibile
Cascina RAG NR / GAR 0020-18315 Su scaffale Disponibile
Montopoli in Val d'Arno A 364.1 GAR 0180-22169 Su scaffale Disponibile
Pisa SMS Ragazzi Archivio NR GARL 0250-53632 In prestito 18/09/2023
Palaia NR 853.92 GAR 5 0160-12590 Su scaffale Disponibile
Terricciola NR GAR 0220-14436 In prestito 12/04/2019
San Giuliano Terme NR 853 GAR 1/a
(Ristampa: 12-2013)
0040-20063 Su scaffale Disponibile
Bientina NR 364 GAR 0230-5255 Su scaffale Disponibile
Calcinaia NR GAR CAL 0120-13939 In prestito 24/06/2023
San Giuliano Terme NR 853 GAR 1/b 0040-20483 In prestito 26/08/2023
San Giuliano Terme NR 853 GAR 1/c 0040-20484 Su scaffale Disponibile
San Giuliano Terme NR 853 GAR 1/d 0040-20485 Su scaffale Disponibile
San Giuliano Terme NR 853 GAR 1/e 0040-20486 Su scaffale Disponibile
Lari r NR GARL 1 0070-13657 Su scaffale Disponibile
Palaia R 853.92 GAR 5c 0160-12902 Su scaffale Disponibile
Palaia R 853.92 GAR 5b 0160-12904 Su scaffale Disponibile
Vicopisano NR 853 GAR 1e
(Ristampa: 14a 2013)
0030-20632 In prestito 06/07/2023
Pisa SMS
  • Nota relativa all'esemplare: Da scartare: 05/12/2022
Ragazzi NR GARL
0250-58971 Da scartare Non disponibile
Pisa SMS
  • Nota relativa all'esemplare: Da scartare: 05/12/2022
Archivio NR GARL
0250-58972 Da scartare Non disponibile
Pisa SMS Ragazzi NR GARL 0250-58978 Su scaffale Disponibile
Terricciola NR GAR 0220-7618 Su scaffale Disponibile
Vicopisano NR 853 GAR 1f
(Ristampa: 14a 2013)
0030-20633 In prestito 25/03/2023
Vicopisano NR 853 GAR 1g 0030-20668 In prestito
Casciana Terme NB GARL 4 0080-7103 In prestito 12/04/2019
Casciana Terme NB GARL 5 0080-7104 Su scaffale Disponibile
Casciana Terme NB GARL 6 0080-7105 Su scaffale Disponibile
Casciana Terme NB GARL 7 0080-7106 Su scaffale Disponibile
Calci NR NR 853 GAR 0200-10946 Su scaffale Disponibile
Calci NR NR 853 GAR 0200-10957 Su scaffale Disponibile
Calci NR NR 853 GAR 0200-10962 Su scaffale Disponibile
Calci NR NR 853 GAR 0200-10967 Su scaffale Disponibile
Calci NR NR 853 GAR 0200-10974 Su scaffale Disponibile
Cascina RAG NR / GAR 0020-20191 Su scaffale Disponibile
Lari r NR GARL 4 0070-13728 Su scaffale Disponibile
Terricciola NR GAR 0220-7655 Su scaffale Disponibile
Crespina NR NR GAR 0090-10991 Su scaffale Disponibile
Ponsacco R R 853 GAR per 0110-14526 In prestito 29/07/2023
Capannoli NB GAR 1 a 0060-5875 Su scaffale Disponibile
Capannoli NB GAR 1 0060-5876 Su scaffale Disponibile
San Miniato, ITC Cattaneo NAR NR GAR 0400-760 Su scaffale Disponibile
Peccioli, Fonte Mazzola RAG 6.D. GAR PER 0210-5126 In prestito 03/02/2017
San Miniato, Ponte a Egola NAR NR / BUR 14+ SM168-54499 Su scaffale Disponibile
Pontedera, Ospedale Lotti R 800 GAR 3 0310 -5257 Su scaffale Non disponibile
Lajatico NR 853 GAR 0370-2390 Su scaffale Prestito locale
Pontedera, Giovanni Gronchi R 853 GARLA 3 O 0010-67756 In prestito 27/06/2020
Pontedera, Giovanni Gronchi R 853 GARLA 3 P 0010-67757 In prestito 26/05/2022
Peccioli, Fonte Mazzola R 853 GAR 0210-6025 In prestito 21/03/2023
Pontedera, Liceo Montale 364 GAR 0700-5722 Su scaffale Disponibile
Vicopisano NR 853 GAR 1h 0030-25246 In prestito 12/02/2020
Vicopisano DEP NR 853 GAR 1i 0030-25247 In deposito Disponibile
Cascina, IISS Pesenti 364.106 GAR PER 2030-4802 Su scaffale Non disponibile
Cascina, IISS Pesenti 364.106 GAR PER 2030- Su scaffale Non disponibile
Pontedera, IPSIA Pacinotti 364 GAR PER 0455-145 Su scaffale Disponibile
San Miniato, ITC Cattaneo NR GAR GAR 0400-2335 Su scaffale Disponibile
San Miniato, ITC Cattaneo NR GAR GAR 0400-2336 Su scaffale Disponibile
Pontedera, Giovanni Gronchi DEPR 853 GARLA 3 R 0010-79958 Su scaffale Disponibile
Pontedera, Giovanni Gronchi DEPR 853 GARLA 3 S 0010-79959 Su scaffale Disponibile
Pontedera, Giovanni Gronchi DEPR 853 GARLA 3 T 0010-79960 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Per questo mi chiamo Giovanni è un libro scritto da Luigi Garlando.
Ambientato in Sicilia, parla di un padre di nome Luigi che spiega a suo figlio Giovanni perché gli ha dato questo nome e l’importanza che ha per lui, per i siciliani e per l’Italia intera. Luigi Garlando parla di mafia e affronta uno dei temi più difficili ai quali approcciarsi: uscire dal buio dell’omertà e avere il coraggio di raccontare la mafia a un bambino. Lo fa ripercorrendo tutta la storia di Giovanni Falcone, di come fino all’ultimo non abbia mai abbassato la testa e non ha permesso a cosa nostra di vincere.
“Per questo mi chiamo Giovanni” è un inno alla libertà e alla giustizia, e anche se non sembra è molto attuale, perché la mafia continua a esserci.

Se non fosse che quando uno dice che un libro lo si dovrebbe leggere a scuola subito succede che gli studenti avvertono un prurito che li allontana dal libro, verrebbe da proporlo come une lettura obbligatoria. Detto questo mi limito a suggerirlo ai bibliotecari, perchè lo suggeriscano al maggior numero di insegnanti possibili, perchè lo leggano loro, obbligatoriamente, e solo dopo lo consiglino nella maniera più "nudge" possibile ai loro figli, ai loro compagni/mogli/mariti/zii e cugini e alla fine ai loro allievi. E' un libro sul senso civico e sulla lotta alla mafia, che parla di Giovanni Falcone (ma non solo), scritto con grande forza comunicativa ed evocativa, ma con la mano giusta di quando si scrive su temi forti per i ragazzi. Un libro che tutti, da Trento a Marsala, dovrebbero leggere e soprattutto meditare e assimilare.

Per questo mi chiamo Giovanni é un libro molto bello che parla di un tema importante mi piace molto l'idea che il padre racconti al figlio mentre vai nei posti in cui é successo

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.