Il museo Casa Carducci a Santa Maria a Monte: recupero della memoria eDenise
Il dovere della parolaMarina Riccucci, Laura Ricotti
Bandiera madreUgo Bellocchi
Galileoa cura di Paolo Galluzzi
Il paese delle mareeAmitav Ghosh
Araldicascritto e illustrato da Carl-Alexander von Volborth
Via Fillungoa cura di Mariaconcetta Fozzer
L'Agenda di IcaroRobert Ludlum
La biblioteca cerca casa
Leonardo e le vie d'acqua
Storia del Terzo ReichWilliam L. Shirer
Storia del Terzo ReichWilliam L. Shirer
Storia del Terzo ReichWilliam L. Shirer
Storia del Terzo ReichWilliam L. Shirer
Storia delle crociatea cura di Roberto Gervaso
L'orario di apertura è indicato nel prontuario di seguito riportato.
CONTATTI: Tel.: 0587261640 Mail: biblioteca@comune.santamariaamonte.pi.it La Biblioteca Comunale di Via Carducci ha sede in un affascinante edificio storico comunicante con la suggestiva cisterna medievale.
Risalente probabilmente al XIII secolo, alla cisterna si accede da una corte interna, che immette in un ampio vano il cui soffitto tufaceo è rinforzato da grandi archi a tutto sesto. Da un’apertura semicircolare si scorge il deposito d’acqua che si crea continuamente dalla falda acquifera: un bene essenziale che non doveva mai mancare per approvvigionare il castello sia in tempo di pace che in caso di assedio nemico. La cisterna è poi affiancata da un cunicolo sotterraneo, oggi tamponato, che in origine serviva come passaggio militare segreto, utilizzabile dai difensori del castello in caso di necessità. All’interno della Biblioteca, che ha da poco superato i 20000 volumi, è visibile anche una porzione muraria in mattoni di ciò che rimane della probabile seconda cinta muraria dell’antico castello, alla quale sono andate addossandosi le abitazioni nel corso dei secoli.
La Biblioteca di Santa Maria a Monte gestisce altri due punti prestito: la Biblioteca dei Ragazzi, spazio accogliente all’interno dell’Istituto Comprensivo “G. Carducci” in via Querce, e la BiblioCoop, nel superstore Coop.fi di via delle Colombaie, di fronte al corner del punto ristoro “Stuzzicami”. Passa a trovarci!
Biblioteca dei Ragazzi – Via Querce, 13 Orario Martedì 10-12; 14:30-17:30 Mercoledì 10-12 Giovedì 10-12; 14:30-17:30 Venerdì 10-12 Chiusa nel mese di Agosto. Per esigenze rivolgersi alla sede di Via Carducci.
BiblioCoop – Via Placido Rizzotto, 10 E' riaperto il Punto BiblioCoop di Ponticelli! Orario Martedì 16.30-18.30Mercoledì 9.30-12Giovedì 16.30-18.30