Abstract: Quando l'autrice, giovane giornalista norvegese, entra a Kabul al seguito delle truppe alleate, una delle prime persone che incontra è Sultan Khan, il libraio. Con lui, nella sua bottega, inizia a parlare di letteratura, di cultura, della situazione del Paese, ma anche della sua famiglia, talmente rappresentativa del mondo afgano che Åsne pensa di poterla raccontare in un libro. Così, per tutta la primavera successiva alla caduta dei Talebani, viene accolta a casa Khan e diventa la figlia bionda del libraio di Kabul. È testimone di amori proibiti, di matrimoni combinati, di reati e punizioni, di ribellioni giovanili, e della severità con la quale la società islamica detta ancor oggi i modi in cui ciascuno deve vivere la propria vita.
Titolo e contributi: Il libraio di Kabul / Asne Seierstad ; traduzione dal norvegese di Giovanna Paterniti
Pubblicazione: Milano : Sonzogno, 2003
Descrizione fisica: 321 p. ; 22 cm
ISBN: 88-454-2405-7
Data:2003
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Crespina | 915.81 SEI 1 | 0090-4969 | Su scaffale | Prestabile | |
Pisa SMS | 958.1046 SEIE lib | 0250-47687 | Su scaffale | Prestabile | |
San Giuliano Terme | BIO 958.104 SEI 1 | 0040-11412 | Su scaffale | Prestabile | |
Capannoli | 958.1046 SEI | 0060-5184 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag